Infestazione delle cimici dei letti

Se si sospetta un’infestazione da cimici, è importante agire prontamente per risolvere il problema.

Le cimici dei letti possono causare fastidiose punture e possono anche essere portatrici di malattie.

È consigliabile contattare un professionista per l’eliminazione delle cimici, in quanto possono essere difficili da individuare e da eliminare completamente.

Infestazione delle cimici dei letti

Le cimici dei letti o le loro uova vengono trasportati senza saperlo da persone o oggetti entrati in contatto con un ambiente infestato.
Le persone che dormono in posti infestati, come hotel o capanne di montagna, possono, senza saperlo, far entrare le cimici nelle loro valigie o vestiti durante la notte. Poi, quando si spostano altrove o tornano a casa, le cimici si diffondono e iniziano una nuova infestazione.

La diffusione delle cimici e l’infestazione di nuovi ambienti può anche essere provocata dalla vendita o dallo scambio di mobili o materiale usato contaminato.
Le cimici dei letti che vanno in un posto nuovo si diffondono in luoghi vicini al loro ospite e si nascondono di giorno in posti stretti e bui.

Nelle abitazioni e negli alberghi, i luoghi principali in cui le cimici trovano protezione e rifugio durante le ore diurne, sono i letti. Le zone preferite in cui amano nascondersi sono le cuciture dei materassi, le doghe in legno e le reti in metallo dei letti. Anche le testate dei letti, gli spazi tra il muro e il letto, i comodini, i quadri, le tende oscuranti, sono luoghi in cui possono rifugiarsi.

Infestazione cimice del letto
Scoperta infestazione di cimici dei letti

Recentemente sono state scoperte infestazioni di cimici dei letti anche nelle metropolitane e sui mezzi di trasporto pubblici, quali aerei, treni e traghetti. Qui questi insetti possono nascondersi tra i sedili o nelle cuccette dove si è soliti pernottare durante il viaggio.

Se una popolazione di cimici trova condizioni ideali per il suo sviluppo, aumenta in maniera esponenziale il proprio numero.
Durante un controllo, i segni più chiari di infestazione sono le tracce di cimici morte e i loro escrementi. Questi segni possono essere trovati sui materassi, sulle cuciture, tra le doghe e le reti dei letti, soprattutto sulle estremità. Inoltre, possono essere presenti sui muri vicino ai letti, dietro o sui comodini e dietro i quadri appesi vicino ai letti.

Anche le macchioline di sangue sulle lenzuola, sui mollettoni, sui coprimaterassi rappresentano una prova dell’infestazione. Infine, se la popolazione di cimici è di una certa importanza numerica, si potrà sentire un particolare odore dolciastro.

Recentemente sono state scoperte infestazioni di cimici dei letti anche nelle metropolitane e sui mezzi di trasporto pubblici, quali aerei, treni e traghetti. Qui questi insetti possono nascondersi tra i sedili o nelle cuccette dove si è soliti pernottare durante il viaggio.

Se una popolazione di cimici trova condizioni ideali per il suo sviluppo, aumenta in maniera esponenziale il proprio numero.
Durante un controllo, i segni più chiari di infestazione sono le tracce di cimici morte e i loro escrementi. Questi segni possono essere trovati sui materassi, sulle cuciture, tra le doghe e le reti dei letti, soprattutto sulle estremità. Inoltre, possono essere presenti sui muri vicino ai letti, dietro o sui comodini e dietro i quadri appesi vicino ai letti.

Anche le macchioline di sangue sulle lenzuola, sui mollettoni, sui coprimaterassi rappresentano una prova dell’infestazione. Infine, se la popolazione di cimici è di una certa importanza numerica, si potrà sentire un particolare odore dolciastro.

Scoperta infestazione di cimici dei letti

Segnali di presenza di cimici dei letti